ovidio news
Scanno, “il borgo dei fotografi”
“A spasso per l’Abruzzo”, Il blog di Giuseppe Solarino Se vogliamo parlare di centri turistici dell’Abruzzo interno non possiamo non citare Scanno. Il borgo, situato nell’alta valle del Sagittario a 1050 metri di altezza, è ricco di bellezze artistiche e naturali che ne fanno un’importante meta per il turismo... Read more
Ben venga l’autonomia differenziata, un’occasione di riscatto per il Sud
Fabrizio Zani Grande strepito a “sinistra” per la riforma Calderoli, che le destre, in particolare la Lega, avevano da tempo proposto e annunciato. Ora che hanno il governo e un’abbondante maggioranza nel paese votante, ovviamente attuano questo progetto di “autonomia regionale differenziata” che sicuramente svantaggia, da un punto di... Read more
Le Origini del Sistema Bancario: dai templari alla Repubbliche Marinare, dalla Seconda Guerra Mondiale al “petrodollaro” USA

Ricordiamo che tra le ultime guerre di questi anni, iniziate, si dice contro il terrorismo internazionale, sia Saddam Hussein – Iraq – che Mu’ammar Gheddafi – Libia – prima dei rispettivi conflitti, richiedevano il pagamento del proprio petrolio in Euro il primo, in Dinaro d’oro il secondo. Coincidenze con la situazione attuale?

Read more
Il ruolo di Mussolini nel contenimento della minaccia comunista

In questo contesto Mussolini pensava ancora di poter giocare un ruolo, con i suoi fascisti, nella politica post-bellica degli Alleati e della Chiesa: quello di contenimento della minaccia comunista.

Read more
Altro che Cuore… 160 anni di propaganda ‘italiana’
l’INFAME non era Franti, l’infame era De Amicis Loreto Giovannone Ricorre in questi giorni l’anniversario numero 160 dell’unità d’Italia. Ecco il contributo di Ovidionetwork. L’Unità d’Italia fu una costruzione politica, raggiunta con la violenza militare, la corruzione, le cospirazioni dei moti carbonari diretti e controllati della massoneria. Unità priva... Read more
Razzismo antimeridionale/ in Italia del nord
Da Marco Ezechia Lombroso ad Alfredo Niceforo ‘ì Blog di Storia; Loreto Giovannone Dopo il 1860, la nuova borghesia di apparato italiana, la classe dirigente e il ceto politico fu alla ricerca della propria identità, all’ora come oggi, per accreditarsi ed affermarsi come ideologia al servizio della politica e... Read more
Giornata della memoria/1          Ebrei e non solo
Soltanto cambiando il soggetto della Storia ci libereremo dalla barbarie Alla fine del secolo XIX, la cultura europea era impregnata di antisemitismo, e questo antisemitismo la fece da padrone fino alla metà del secolo successivo. Il nazismo era ben di là dall’apparire, e il veicolo di questa infezione era... Read more
Scarica gratis il “Libro Verde” di Gheddafi
9 anni fa veniva assassinato forse il più grande leader, insieme a Nasser, del mondo nordafricano Era il 1º settembre 1969 quando un colpo di Stato portato a termine da alcuni giovani ufficiali mise fine alla monarchia corrotta e legata alle potenze occidentali fondata da Re Idris di Libia.... Read more
Villalago, Sabato 22 Agosto, presentazione ufficiale del libro “Il matrimonio a Villalago”
Un’eccezionale documentazione fotografica, un documento di antropologia culturale, un tuffo nella memoria collettiva Villalago, Mercoledì 19 Agosto. Sabato pomeriggio, alle 18, si terrà presso la sala convegni dell’Hotel Stella Alpina, la presentazione ufficiale del libro fotografico, curato da Lucrezia Sciore, “Il matrimonio a Villalago”, storia fotografica di una tradizione... Read more
50 anni di diritti e libertà, 50 anni dallo statuto dei lavoratori
Di: CGIL della Provincia dell’Aquila “Abbiamo il dovere di difendere le libertà democratiche e i diritti sindacali che sono legati alla questione del pane e del lavoro; abbiamo il dovere di difendere i diritti democratici dei cittadini e dei lavoratori italiani, anche all’interno delle fabbriche. In realtà oggi i... Read more