Cosa si nasconde dietro il programma “gender”
BLOGCulturaEditorialiPoliticaPsicologia e societàRiflessioniScienza 02/04/2023
Biden (o chi per lui)… “Siamo a un punto di svolta nella storia, dobbiamo portare avanti il nostro lavoro per costruire il progresso nei decenni a venire. Quando promuoviamo la giustizia e l’uguaglianza, investiamo nei giovani, proteggiamo i diritti LGBTQ+, le nostre società non solo diventano più giuste, ma... Read more
“Il coraggio di Essere sino in fondo, il Coraggio del non farsi piegare né dalla propria pusillanimità e nemmeno dall’arroganza del Potere “ BLOG di Fausto Seregaroli Osare mi piace, soprattutto quando trovo manchi quel qualche cosa che vada oltre una sorta di “ divulgazione ” preconfezionata che ci... Read more
Il quarto vaccino? Ora avete proprio rotto
BLOGCoronavirusCovidCritica della medicina modernaRiflessioni 17/01/2023
Il Blog di Umberto Cianfaglione Il quarto vaccino s’ha da fare e si farà! Così han deciso, all’unisono, la scienza e la politica. Se facessi questo vaccino, per me come per tanti altri, sarebbe il quarto in poco più di un anno, avendo fatto il primo l’11 giugno 2021,... Read more
Un futuro chiamato Italia? Amen!
BLOGRiflessioni 20/12/2022
Il Blog di Umberto Cianfaglione Da oggi ambisco a diventare l’uomo più felice del mondo per aver sbagliato! Sbagliato una previsione. Detto ciò, peraltro ovvio e per me poco imbarazzante ammetterlo, veniamo all’esposizione dei fatti che saranno oggetto delle mie riflessioni odierne: la scienza e la Natura. Riflessioni impegnative,... Read more
Un Dio poco raccomandabile!
BLOGRiflessioni 13/12/2022
IL BLOG di Umberto Cianfaglione Uno “strano” non credente, così sono stato definito con oculata malizia dai miei detrattori. perché bestemmiare in continuazione il creatore, se sei un un non credente? Mi inchino, mi genufletto mille volte davanti a questa più che giusta osservazione. Anch’io ritengo un’inutile perdita di... Read more
Miseria e ricchezza: la dinamica del potere
Benessere psicofisicoControcorrenteEditorialiNotizieRiflessioniSalute e benessereSpiritualità 02/09/2022
La natura insegna che il benessere ristora il più forte. La forza produce potere e, di conseguenza, ricchezza. Cosa è ricchezza in natura? Nel regno animale, a tutti i livelli, la ricchezza vuol dire cibo, territorio, riparo, accoppiamento, tutto ciò che porta benessere, protegge, tramanda e allunga la vita.... Read more
5g e Coronavirus: come informarsi nel “piccolo mondo antico” degli interessi globali
CoronavirusCritica della medicina modernaEditorialiRiflessioniScienzaTecnologia 20/05/2022
Sui motori di ricerca risulta molto difficile informarsi sulle correlazioni degli effetti più o meno significativi che l’impatto tecnologico sta avendo sui nostri organismi. Si bollano come bufale e complottismi ragionamenti che noi riteniamo essere importanti soprattutto nelle sfumature e nel loro insieme. Un ragionamento si avvale di vari... Read more
Rossella Tirimacco Quando sei ubriaco il mondo può apparire come il paradiso o come l’inferno. Nessuna delle due letture è reale, semplicemente perché il mondo viene filtrato dall’attività sensoriale con dosi massicce di alcol. La realtà, già di per sé “interpretativa” viene infatti maggiormente alterata e deformata da ciò... Read more
I link agli studi più interessanti su un filosofo difficile ma fondamentale. Giorgio Agamben, incredibilmente sconosciuto a i più fino a pochi mesi fa, quando sul suo blog ( Una voce di giorgio agamben – Quodlibet ) ha cominciato a smontare il Covid Show, è universalmente considerato uno dei... Read more
L’unico progresso possibile nel Terzo Millennio non potrà che derivare dalla capacità di guardare oltre i nostri orizzonti. E’ uno slancio difficile come verso tutte le cose che non si vedono. Le devi pensare, immaginare, scolpire nella nebbia che ti circonda impedendo il passo. Le devi inventare. Ad oggi... Read more
- 1
- 2