ovidio news
MANIFESTO DI RESISTENZA AL TRANSUMANESIMO, RECUPERO DEL LIBERO PENSIERO E RISCATTO DALLA TECNOCRAZIA
La ri-umanizzazione dell’uomo passa dalla comprensione della situazione attuale e dal ripristino della sua responsabilità etica e civile. Di Massimo Franceschini Pubblicato anche su Attivismo.info e Sfero Ennesima proposta di discussione per una fase di consapevolezza creativa. Fattore di realtà. L’attuale situazione culturale, sociale e politica è quanto mai... Read more
Elezioni di settembre: vincitori e vinti

Chi dovrebbe essere il difensore del progresso? Chi è che dovrebbe gestire e distribuire benessere? Un benessere ottenuto grazie al duro cammino che l’umanità ha fatto in cinque milioni di anni? Lo Stato.

Read more
Elezioni di settembre: vincitori e vinti

Chi dovrebbe essere il difensore del progresso? Chi è che dovrebbe gestire e distribuire benessere? Un benessere ottenuto grazie al duro cammino che l’umanità ha fatto in cinque milioni di anni? Lo Stato.

Read more
Governo rimandato a settembre: il voto inutile
Il panorama politico nazionale è in grande difficoltà. Parliamo non soltanto di un astensionismo che in Italia a fine settembre supererà largamente il 50%, ma di un sistema che ha relegato il governo ad un ruolo minoritario, trasformandolo da decisionale ad impiegatizio. Vedremo (ancora una volta) poi quali sono... Read more
Una domenica qualunque
Sono tornato dalle vacanze e qualcuno mi ha detto che a fine settembre si andrà a votare. Vero vero? Continuavo a chiedere con lo sguardo sperando di trovare nell’interlocutore il ghigno dello scherzo. Invece no. Tutto vero. Azzerate le ultime volontà Cinquestelle, ovvero il “giorno utile in più” (ma... Read more
La Sulmona fragile e senza politica: ennesima clamorosa spaccatura per Di Piero
Tutti a dire chi si candida e per chi alle prossime elezioni provinciali e nessuno ad analizzare l’ennesima sconcertante spaccatura all’interno della coalizione Dipierina. Sarà che poi, cosa vuoi spaccare? Un qualcosa che non è stato mai unito? Certo che no. Risultano comunque evidenti le scelte non di unione... Read more
Sulmona: chi male comincia è a metà dell’opera
Sulmona – “Sarà quel che sarà” si dice nella nota canzone. Poco rock certamente, ma affine al gruppo Di Piero che, politicamente parlando, tenta il rilancio di Nilla Pizzi e Gigliola Cinquetti in città. A Sulmona, visto l’inizio complicato della nuova amministrazione capitanata da Di Piero per la “distribuzione”... Read more
Sulmona politica: il Buono, il Brutto, Il Cattivo e l’Astuto Furbacchione

Una falsa bandiera, quella di un’epoca gestita da ipocriti e fasulli è più pericolosa di un fuoco che arde impetuoso, intorno a bellissime allodole.

Read more
Dramma placido a Sulmona: la città ai provinciali
Niente di nuovo sul fronte occidentale a Sulmona. Il cattivo di turno ha perso, e ha vinto il nuovo che avanza, il giovane, il puro, il vergine idealista Di Piero. Ne parleremo di questa verginità, ma il dato più importante è di certo la sconfitta della destra, sbriciolata nel... Read more
Sulmona: coalizione Di Piero fa già acqua. Bagarre di poltrone fra civici e PD

Riteniamo che potrebbe esplodere un disastroso cataclisma a palazzo San Francesco, nel momento in cui il PD, unito per governare col resto del mondo e non più soltanto per vincere, s’accorgerà di non essere a casa sua ma a casa degli altri.

Read more