La cancel culture sulla politica ci lascia indifesi nei confronti della distopia tecnocratica, annulla la creazione di una politica sovrana e ci consegna ai “nuovi” player globali. Read more
intervento di Antoine Charpentier Antoine-Noura Charpentier, nato in Libano e residente in Francia da diversi anni, ha conseguito un Master in Storia Contemporanea presso l’Università di Besançon, attualmente termina un Master in Scienze delle Religioni presso l’Università di Strasburgo. Analista politico specializzato in questioni mediorientali. Il suo blog: https://deschosesaprecise.wordpress.com/ Dopo il... Read more
Blog di Loreto Giovannone Correva l’anno 1855, l’Europa Occidentale porta la guerra in Crimea. A conflitto in corso viene stampato a Genova e Firenze il libro LA RUSSIA E L’EUROPA OCCIDENTALE, cronache di una guerra che solo due anni fa sarebbero state considerate di un mondo lontano, un mondo... Read more
L’OMS al vertice della Dittatura Sanitaria
CoronaviruscorruzioneCovidEsteriNotizieNotizie utiliPoliticaSanità 03/04/2023
Il nuovo Regolamento Sanitario Internazionale Silvia Behrendt e Philipp Kruse, parlamentari europei. Traduzione e commento di Maurizio D’Apolito Dalle clausole inserite negli emendamenti al Regolamento Sanitario internazionale, l’OMS toglie la Maschera e assurge a Stato Sovrano degli Stati, l’autorità che rappresenta il Partito dei Partiti e la Cabina di... Read more
Lino Castex Di seguito riportiamo un pezzo recente, ripreso dal Politis che si definisce “l’unico settimanale generalista indipendente al 100% in Francia”, in cui si analizza la modalità comunicativa del Presidente francese nei confronti dei francesi manifestanti, contrari alla riforma delle pensioni da lui imposta. Ci sembra un articolo... Read more
Il principale risultato della visita del presidente iraniano Ebrahim Raisi a Pechino va ben oltre la firma di 20 accordi di cooperazione bilaterale. Di Pepe Escobar (Mondialisation.ca) Ci troviamo a un punto di svolta cruciale in un processo storico interessante, complesso e lungo decenni: l’integrazione dell’Eurasia. Non stupisce che il... Read more
La propaganda mainstream raggiunge vette inviolate, il Kurdistan sparisce dalle cronache Abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere questo articolo, perché speravamo che almeno qualcuno (Byoblu, Visione TV, Il fatto, La Verità) ci smentisse e ci rendesse meno amara la pillola. Ma nulla è successo. Tutte, dicasi tutte le... Read more
Morire per Zelensky? (o per la NATO?)…. Fuck!
EditorialiEsteriEuropaGuerra UcrainaPolitica 28/04/2022
Fabrizio Zani Non abbiamo la più pallida idea di cosa ci sia nella testa del presidente Putin, se veramente abbia mire dirette o indirette di natura geopolitica e imperialista, se voglia realizzare il sogno della pan-Russia e “ridisegnare i confini europei”: anche se ci sembra, francamente, molto improbabile. Ma... Read more
Manlio Dinucci documenta i piani NATO per attaccare la Russia, e il giornale dell’ex-sinistra gli rifiuta la pubblicazione Sulmona, 19 Aprile Con colpevole ritardo, ma riceviamo solo oggi la notizia, ci occupiamo di un fatto che riassume in sé molti significati. Manlio Dinucci, giornalista esperto di conflitti internazionali, (https://www.globalresearch.ca/author/manlio-dinucci)... Read more
Daniel Vanhove Nella cieca certezza del loro “eccezionalismo”, gli Stati Uniti si sono abituati a usare il mondo come riserva per i propri bisogni di crescita illimitata. E schierando le loro truppe in paesi lontani da casa, militarmente deboli e preferibilmente “esotici”, potrebbero mantenere per sempre questo sentimento di superiorità... Read more