ovidio news
Un enorme problema di classe dirigente
L’espressione la ‘prevalenza del cretino’ è di uso comune, ma pochi ne conoscono la non banale declinazione sociologica. Fabrizio Zani L’espressione la ‘prevalenza del cretino’ è di uso comune, ma pochi ne conoscono la non banale declinazione sociologica. Chi giunge a posti di responsabilità e potere, sa che prima... Read more
Io sto dalla parte dell’Orso
Il blog di Fausto Soregaroli Ci sarebbe una marea di argomentazioni per condannare a morte chi deciderà di condannare a morte un Orso che ha scelto solo di assomigliare a sè stesso vivendo in un territorio che, in ogni caso, gli apparteneva. Un Orso contro tutti e solo perché... Read more
Continua il business delle vaccinazioni: tutte, sono inutili e pericolose
Pubblicato l’infame Piano di Prevenzione Vaccinale del Governo Meloni: nell’articolo il link per scaricarlo in versione integrale. Fabrizio Zani E’ operativo il nuovo “Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale PNPV 2023-2025” a distanza di 6 anni dalla pubblicazione dell’ultima versione prorogata fino al 2021 per la cosiddetta pandemia da Covid-19. https://www.edizionisi.com/public/editor_page/pianovaccinale.pdf... Read more
Il Forteto, una terribile storia italiana
Maria Cristina Franzoni Erano giovani allora. Un gruppo di giovani che ambivano ad un futuro migliore di quello che la cultura contadina dell’hinterland pratese poteva offrire loro. Un hinterland che sta crescendo a dismisura, velocemente e senza alcun progetto di qualificazione. Semplicemente una sorta di ubriacatura industriale che il... Read more
Sovranità perdute e conformismo emergenziale  si affrontano comunicando
Massimo Franceschini -https://www.massimofranceschiniblog.it/ L’unica strada per affrontare il pensiero unico e ripristinare le sovranità costituzionali in un paese occupato che non genera un’opposizione credibile. Se un cittadino appartenente alla cosiddetta “maggioranza silenziosa” avesse occasione di leggere titolo e sottotitolo di questo articolo, probabilmente fuggirebbe inorridito di fronte a cotanto... Read more
Alessandro Bergonzoni: “non so se mi vaccinerei di nuovo”
Gabriele Muratori Nel corso della presentazione del suo libro “Aprimi Cielo”, tenutasi a Crema all’interno della manifestazione “I mondi di carta”, Alessandro Bergonzoni spiegava che essendosi vaccinato “per gli altri e anche per me stesso” ha oggi “dei problemi”, e tornando indietro “non so se lo rifarei”. Quello che... Read more
L’inchiesta di Bergamo
Una polemica inutile Fabrizio Zani Proviamo a riflettere insieme, umilmente, senza pretendere di aver capito tutto e di avere la verità in tasca. Rispetto all’inchiesta di Bergamo. Innanzitutto, rileviamo che ha due direttrici. Una riguarda la “mancata attuazione di un piano pandemico che avrebbe dovuto essere aggiornato e non... Read more
I LIMITI DELLA POLITICA ALTERNATIVA IN SCENA ANCHE SU BYOBLU
La mancanza di una visione necessaria al presente costringe a prendere atto dell’impossibilità di sperare politicamente Massimo Franceschini Pubblicato anche su massimofranceschiniblog.it, Attivismo.info e Sfero Lo scambio polemico fra Ugo Mattei e Francesca Totolo andato in onda in questa diretta di Byoblu del 27 febbraio scorso, mostra per l’ennesima... Read more
Ben venga l’autonomia differenziata, un’occasione di riscatto per il Sud
Fabrizio Zani Grande strepito a “sinistra” per la riforma Calderoli, che le destre, in particolare la Lega, avevano da tempo proposto e annunciato. Ora che hanno il governo e un’abbondante maggioranza nel paese votante, ovviamente attuano questo progetto di “autonomia regionale differenziata” che sicuramente svantaggia, da un punto di... Read more
Chi è Patrizia Popoli possibile nuovo direttore generale di AIFA
Patrizia Popoli viene indicata fra i papabili per sostituire Nicola Magrini, il prediletto di Speranza che ha guidato l’Agenzia Italiana per il Farmaco all’epoca della cosiddetta pandemia. Ha fatto parte del comitato di “garanti” del trial che bocciò l’utilizzo del palsma iperimmune del dottor Di Donno (che giova ricordarlo... Read more