ovidio news
Villalago: notte bianca del libro, 5 agosto
Alla terza edizione, un appuntamento da non perdere Fabrizio Zani Villalago, 950 metri sui monti Abruzzesi, nella valle del Sagittario, è famosa nel mondo soprattutto per la presenza dell’orso e degli animali confidenti, in particolare cervi, che passeggiano indisturbati per le vie del paese. Ma ormai per il terzo... Read more
Bugnara, il borgo medievale
A spasso per l’Abruzzo, blog di Giuseppe Solarino Dopo aver lasciato Anversa degli Abruzzi, proseguendo nel nostro viaggio attraverso la Valle del Sagittario in direzione di Sulmona, incontriamo il borgo di Bugnara. Secondo alcuni studiosi il nome deriverebbe da “Bonae Ara”, un luogo sacro, probabilmente un tempio, dedicato all’antica... Read more
Cocullo: il borgo dei serpari
“A spasso per l’Abruzzo” Il blog di Giuseppe Solarino Riprendendo il nostro viaggio attraverso la Valle del Sagittario lasciamo Anversa degli Abruzzi e ci dirigiamo verso Cocullo. Il borgo, che conta 211 abitanti ed è sito a 897 metri di altezza al confine tra la Marsica e la Valle... Read more
Anversa degli Abruzzi: il borgo de “La fiaccola sotto il moggio”
A spasso per l’Abruzzo, il blog di Giuseppe Solarino Percorrendo la tortuosa via che, insinuandosi tra le strette gole del Sagittario, da Scanno e Villalago ci conduce verso Sulmona incontriamo il suggestivo borgo di Anversa degli Abruzzi. Il paese ci appare all’improvviso uscendo da un traforo scavato nella viva... Read more
Scanno, “il borgo dei fotografi”
“A spasso per l’Abruzzo”, Il blog di Giuseppe Solarino Se vogliamo parlare di centri turistici dell’Abruzzo interno non possiamo non citare Scanno. Il borgo, situato nell’alta valle del Sagittario a 1050 metri di altezza, è ricco di bellezze artistiche e naturali che ne fanno un’importante meta per il turismo... Read more
Benvenuti a Villalago!
Borgo abruzzese immerso nella natura e nella cultura Il blog di Giuseppe Solarino La natura, il paesaggio, i monumenti, la cultura, la gastronomia, le tradizioni locali sono alcuni dei valori più importanti che contribuiscono a fare dell’Abruzzo interno un unicum in Italia. Basti pensare ai piccoli borghi che costellano... Read more
Volete asfaltarvi il paese? Fateci passare il Giro
La polemica è in realtà un elogio a quelli del “Giro“, giacché da queste parti a Scanno non si asfaltava dal secolo scorso. E visto che anche dieci secondi di passaggio a due ruote possono essere rischiosi per un ciclista professionista, solo per lui, plaudiamo volentieri al milione di... Read more
Villalago, Sabato 22 Agosto, presentazione ufficiale del libro “Il matrimonio a Villalago”
Un’eccezionale documentazione fotografica, un documento di antropologia culturale, un tuffo nella memoria collettiva Villalago, Mercoledì 19 Agosto. Sabato pomeriggio, alle 18, si terrà presso la sala convegni dell’Hotel Stella Alpina, la presentazione ufficiale del libro fotografico, curato da Lucrezia Sciore, “Il matrimonio a Villalago”, storia fotografica di una tradizione... Read more
Cronache da Villalago: arriva nonna Gemma… a dar manforte a Orsa Annamaria nella gestione dei 4 cuccioli (video)
Lo spettacolo fantastico di due grosse orse che scendono la montagna con 4 cuccioli al seguito, non eguali. Villalago, il paesino posto a chiusura della Valle del Sagittario, subito dopo il Lago di San Domenico, torna ad affollarsi in questa fine luglio, grazie, soprattutto, alla presenza degli orsi. Per... Read more
Stabilimenti balneari… non aumenteranno le tariffe: Mauro Febbo e le sue notizie “destituite di fondamento”
ConfCommercio smentisce l’assessore forzista al turismo Pescara, 22 Maggio. Desta forte stupore che un assessore della Regione Abruzzo rilasci una preoccupata dichiarazione, relativa al presunto aumento delle tariffe balneari, da lui desunto da non meglio precisate ‘segnalazioni’, augurandosi però che tali segnalazioni siano “destituite di fondamento” . Una notizia... Read more