Antipsichiatria come cartina tornasole di civiltà politica
BLOGEditorialiPoliticaPsicologia e societàScienza 05/05/2023
Non sconfiggeremo mai la violenza del potere finché non ne metteremo a nudo la sua più profonda incarnazione psichiatrica. Il blog di Massimo Franceschini Pubblicato anche su Attivismo.info e Sfero Sono da sempre sensibile alle istanze dell’antipsichiatria, un movimento comunque variegato che individua nell’istituzionalizzazione e nella violenza psichiatrica, anche... Read more
La confusione sulla mente alla base della minaccia artificiale
BLOGEditorialiNotiziePsicologia e societàScienzaSpiritualità 26/04/2023
Confusioni ideologiche, culturali, semantiche e politiche favoriscono l’esposizione al pericolo tecno-distopico e totalitario permesso tramite IA Il blog di Massimo Franceschini Dopo la riflessione nell’ultimo articolo riguardante i drammi culturali, scientifici e civili dell’intreccio fra quelle che chiamo psico-“scienze” e ideologia gender , veniamo all’altra questione del presente in... Read more
Fabrizio Cascapera Non passa giorno in cui la mia convinzione sull’esiguità del nostro numero, non venga rinforzata… Quelli che hanno riconosciuto il sistema, il piano e la provenienza di tutto questo, sfumatura più, sfumatura meno, sono davvero pochi e non parlo di conoscere tutti i dettagli, è impossibile, ma... Read more
Cosa si nasconde dietro il programma “gender”
BLOGCulturaEditorialiPoliticaPsicologia e societàRiflessioniScienza 02/04/2023
Biden (o chi per lui)… “Siamo a un punto di svolta nella storia, dobbiamo portare avanti il nostro lavoro per costruire il progresso nei decenni a venire. Quando promuoviamo la giustizia e l’uguaglianza, investiamo nei giovani, proteggiamo i diritti LGBTQ+, le nostre società non solo diventano più giuste, ma... Read more
Da Hiroshima ai biolaboratori, chi gestisce la politica estera degli USA Loreto Giovannone Stratega e protagonista della politica estera americana è stata a lungo Marie Jana Korbelová meglio conosciuta come Madeleine Albright. Le leve del potere nell’Occidente rimangono sempre opache, o perlomeno poco distinguibili, ma economia e politica sono... Read more
Sovranità perdute e conformismo emergenziale si affrontano comunicando
BLOGEditorialiPolitica 17/03/2023
Massimo Franceschini -https://www.massimofranceschiniblog.it/ L’unica strada per affrontare il pensiero unico e ripristinare le sovranità costituzionali in un paese occupato che non genera un’opposizione credibile. Se un cittadino appartenente alla cosiddetta “maggioranza silenziosa” avesse occasione di leggere titolo e sottotitolo di questo articolo, probabilmente fuggirebbe inorridito di fronte a cotanto... Read more
Non sono invincibili
EditorialiPolitica 13/03/2023
Qualunque siano gli obiettivi a lungo termine che ci si voglia porre, è vitale tenere aperti e sfruttare gli spazi che si aprono Fabrizio Zani Questo breve intervento vuole dimostrare che: “Il Governo Unico Mondiale non è inevitabile, è possibile trovare spazi di libertà, e sbagliamo a ritenere che... Read more
Non sono invincibili
EditorialiPolitica 13/03/2023
Qualunque siano gli obiettivi a lungo termine che ci si voglia porre, è vitale tenere aperti e sfruttare gli spazi che si aprono Fabrizio Zani Questo breve intervento vuole dimostrare che: “Il Governo Unico Mondiale non è inevitabile, è possibile trovare e aprire spazi di libertà, e sbagliamo a... Read more
La mancanza di una visione necessaria al presente costringe a prendere atto dell’impossibilità di sperare politicamente Massimo Franceschini Pubblicato anche su massimofranceschiniblog.it, Attivismo.info e Sfero Lo scambio polemico fra Ugo Mattei e Francesca Totolo andato in onda in questa diretta di Byoblu del 27 febbraio scorso, mostra per l’ennesima... Read more
La propaganda mainstream raggiunge vette inviolate, il Kurdistan sparisce dalle cronache Abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere questo articolo, perché speravamo che almeno qualcuno (Byoblu, Visione TV, Il fatto, La Verità) ci smentisse e ci rendesse meno amara la pillola. Ma nulla è successo. Tutte, dicasi tutte le... Read more