ovidio news
Il passo indietro dei transumanisti
Cosa si cela dietro la frenata di Musk & c.? Fabrizio Zani Proviamo a mettere insieme un po’ di puntini. Scoppia, in Italia, il caso della chat di intelligenza artificiale GPT, accusata di appropriarsi illegalmente dei dati personali degli utenti. Senza poter attingere a tutte le conversazioni disponibili, le... Read more
Abruzzo, cucù, il treno non c’è più
Grazie a Marsilio, D’Alfonso, Fina, Di Girolamo & Co… privata del finanziamento promesso, la Roma-l’Aquila-Pescara finisce nel dimenticatoio Fabrizio Zani ” Non sarà un caso se l’Abruzzo, una delle regioni più povere d’Italia, si va spopolando e non ha davanti uno straccio di futuro, se è vero che migliaia... Read more
Abruzzo: come battere lo spopolamento dei paesi di montagna
Fabrizio Zani Il problema più grave, o meglio la conseguenza di tutti i problemi che le amministrazioni dei piccoli comuni si trovano ad affrontare, è quello dello spopolamento. Le cause dello spopolamento sono oggi essenzialmente economiche. Fino a qualche decina di anni fa, era molto forte anche la questione... Read more
Partenariato sino-iraniano: si sta formando un nuovo ordine mondiale?
Il principale risultato della visita del presidente iraniano Ebrahim Raisi a Pechino va ben oltre la firma di 20 accordi di cooperazione bilaterale. Di Pepe Escobar (Mondialisation.ca) Ci troviamo a un punto di svolta cruciale in un processo storico interessante, complesso e lungo decenni: l’integrazione dell’Eurasia. Non stupisce che il... Read more
Ben venga l’autonomia differenziata, un’occasione di riscatto per il Sud
Fabrizio Zani Grande strepito a “sinistra” per la riforma Calderoli, che le destre, in particolare la Lega, avevano da tempo proposto e annunciato. Ora che hanno il governo e un’abbondante maggioranza nel paese votante, ovviamente attuano questo progetto di “autonomia regionale differenziata” che sicuramente svantaggia, da un punto di... Read more
Le Origini del Sistema Bancario: dai templari alla Repubbliche Marinare, dalla Seconda Guerra Mondiale al “petrodollaro” USA

Ricordiamo che tra le ultime guerre di questi anni, iniziate, si dice contro il terrorismo internazionale, sia Saddam Hussein – Iraq – che Mu’ammar Gheddafi – Libia – prima dei rispettivi conflitti, richiedevano il pagamento del proprio petrolio in Euro il primo, in Dinaro d’oro il secondo. Coincidenze con la situazione attuale?

Read more
Mascherine a scuola: chi e perché vuole torturare i nostri bambini
Franco Slegato Riflettiamo: l’obbligo imposto ai bambini di indossare la mascherina a scuola, ha una ragione sanitaria? No, come per tutte le altre misure, a partire dai sieri per arrivare al green-pass, che non possono rallentare il contagio (e infatti il contagio non si è minimamente arrestato). Allora, se... Read more
“Progressisti” e “ambientalisti”, i migliori amici dei banchieri
Non ha senso pensare a una società industriale e globalizzata che rispetti la Natura e la Libertà. Fabrizio Zani Quando arrivò Greta a denunciare il cambiamento climatico, ai più ‘scafati’ fu chiaro che si trattava di uno show messo in piedi dell’establishment economico-politico per lanciare le accattivanti parole d’ordine... Read more
Signoraggio, guerre-farsa, debito e poveracci

Il punto focale della questione è che il prestito e il suo conseguente debito viene utilizzato soprattutto per signoreggiare/ dominare e sottomettere i popoli.

Read more
Cenni di Signoraggio Bancario, il “guadagno del signore”

Signoraggio deriva dall’unione di due termini: “aggio” (guadagno) e “signore”. E’ dunque “il guadagno” del “signore”, cioè di colui che in un determinato periodo storico detiene il potere di battere moneta.

Read more