Coronavirus e psicologia: gli effetti a lungo termine sulla mente
CoronavirusPsicologia e società 15/05/2022
Mens sana in corpore sano, “il microbo è niente, il terreno è tutto”
Benessere psicofisicoPrevenzionePsicologia e societàSalute e benessereSanitàScienza 23/02/2022
quando una cellula messa in una coltura è sofferente, per scoprirne la causa bisogna osservare prima di tutto l’ambiente e non soltanto la cellula
Read moreLa propaganda del consenso: come manipolare l’opinione pubblica
ControcorrenteNotiziePedagogiaPsicologia e società 08/12/2021
Ma che succederebbe se ad un certo punto i fatti che ci vengono raccontati venissero travisati, distorti ed interpretati non secondo la realtà ma secondo uno schema al di sopra dell’interesse del popolo?
Read moreSociologia politica del fenomeno covid: stato etico o etica dello stato?
BLOGPoliticaPsicologia e societàRiflessioni 17/07/2021
Follia?… bastano 250 positivi ogni 100.000 abitanti e scatta la zona rossa! A parte l’inattendibilità dei tamponi, di cui tutti sanno e nessuno parla…
BLOGPsicologia e società 10/01/2021