ovidio news
Antipsichiatria come cartina tornasole di civiltà politica
Non sconfiggeremo mai la violenza del potere finché non ne metteremo a nudo la sua più profonda incarnazione psichiatrica. Il blog di Massimo Franceschini Pubblicato anche su Attivismo.info e Sfero Sono da sempre sensibile alle istanze dell’antipsichiatria, un movimento comunque variegato che individua nell’istituzionalizzazione e nella violenza psichiatrica, anche... Read more
La confusione sulla mente alla base della minaccia artificiale
Confusioni ideologiche, culturali, semantiche e politiche favoriscono l’esposizione al pericolo tecno-distopico e totalitario permesso tramite IA Il blog di Massimo Franceschini Dopo la riflessione nell’ultimo articolo riguardante i drammi culturali, scientifici e civili dell’intreccio fra quelle che chiamo psico-“scienze” e ideologia gender , veniamo all’altra questione del presente in... Read more
Cosa si nasconde dietro il programma “gender”
Biden (o chi per lui)… “Siamo a un punto di svolta nella storia, dobbiamo portare avanti il nostro lavoro per costruire il progresso nei decenni a venire. Quando promuoviamo la giustizia e l’uguaglianza, investiamo nei giovani, proteggiamo i diritti LGBTQ+, le nostre società non solo diventano più giuste, ma... Read more
Causa e strategia di risoluzione dei problemi sociali (VIDEO)
Il blog di Cesidio Di Luzio Cesido Di Luzio medico chirurgo, specializzato in omeopatia e psicoterapia. Coordinatore moas.net  Stiamo vivendo una situazione sociale complessa che presenta importanti problemi da risolvere. La risoluzione reale di qualsiasi problema può avvenire solo applicando 3 punti: 1, definizione del problema 2, ricerca della... Read more
Racconti distopici/1
Blog di Fabrizio Cascapera Il vecchio, si alzò dal letto del centro detentivo militare per anziani in cui era rinchiuso e con passo lento si diresse verso la sedia che dava sull’unica piccola finestra della sua stanza, si sedette e guardò fuori. Il cielo era plumbeo, offuscato e questo... Read more
Il nido del Cuculo
“Il coraggio di Essere sino in fondo, il Coraggio del non farsi piegare né dalla propria pusillanimità e nemmeno dall’arroganza del Potere “ BLOG di Fausto Seregaroli Osare mi piace, soprattutto quando trovo manchi quel qualche cosa che vada oltre una sorta di “ divulgazione ” preconfezionata che ci... Read more
La verità e la vergogna
Giorgio Agamben Dopo quanto è successo negli ultimi due anni è difficile non sentirsi in qualche modo diminuiti, non provare – lo si voglia o no – una specie di vergogna. Non si tratta della vergogna che Marx definiva «una sorta di rabbia rivolta verso di sé», in cui... Read more
Coronavirus e psicologia: gli effetti a lungo termine sulla mente
Negli ultimi decenni l’avvento delle tecnologie digitali e della possibilità di comunicare a distanza ha cambiato il nostro concetto di socialità, soprattutto nelle nuove generazioni. È indubbio che l’evoluzione tecnologica ha ridotto le occasioni di stare insieme e relazionarsi con l’altro o le ha modificate completamente. Ne è un esempio... Read more
“Se sei ubriaco non puoi saperlo”: due anni di stress emotivi e di una realtà alterata
Rossella Tirimacco Quando sei ubriaco il mondo può apparire come il paradiso o come l’inferno. Nessuna delle due letture è reale, semplicemente perché il mondo viene filtrato dall’attività sensoriale con dosi massicce di alcol. La realtà, già di per sé “interpretativa” viene infatti maggiormente alterata e deformata da ciò... Read more
Mens sana in corpore sano, “il microbo è niente, il terreno è tutto”

quando una cellula messa in una coltura è sofferente, per scoprirne la causa bisogna osservare prima di tutto l’ambiente e non soltanto la cellula

Read more