


Per 4 commensali
Vino: Montepulciano D’Abruzzo
350 g di pianciocche (pasta fresca dalla forma di una pappardella tagliata in modo grossolano, tipica della zona della Maiella)
150 g di carne di vitello – 150 g di carne di maiale – 150 g di carne di agnello – 1 kg di pelati – cipolla, sedano, peperone, sale, olio, e vino bianco.
In una casseruola fate rosolare la cipolla, il sedano il peperone tagliati grossolanamente, unite la carne che nel frattempo avrete tagliato a piccoli pezzi e fatela rosolare, sfumate con il vino e aggiungete i pelati facendo cuocere il tutto a fuoco lento. A cottura ultimata separate la carne e tagliatela ancora, anche sfilacciandola, passate la salsa ad un passaverdure e riunire il tutto. Dopo aver cotto la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e mantecatela con il ragù, servite infine con una spolverata di pecorino abruzzese.
Aldo Centofanti