


Di Samanta Di Persio
Domani 1 dicembre continua “la Domenica al Museo”, con decine di aperture gratuite e straordinarie che consentiranno al pubblico di visitare gratuitamente musei e parchi archeologici di quei comuni aderenti all’iniziativa. Per conoscere l’elenco e gli orari degli istituti interessati si può consultare il sito del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo al sito: http://www.beniculturali.it/domenicalmuseo2019.
Per questa edizione di dicembre il MiBACT ha lanciato una nuova campagna digitale legata al gioco: dopo le esperienze di gamification, che negli ultimi anni molti musei hanno esplorato alla ricerca di innovazione e di sperimentazione di nuovi linguaggi, dal 3D ai videogiochi, il MiBACT invita gli utenti social a riconoscere i personaggi di alcune opere dei musei italiani. Il gioco è sul profilo Facebook, basta identificare le silhouette nell’immagine e scrivere in un commento i titoli delle opere. Un gioco che sicuramente coinvolge in maniera nuova e contemporanea perché nasce dal percorso di studio per migliore il sistema di fruizione, accessibilità e gestione sostenibile del patrimonio
Elenco Musei abruzzesi:
- Chieti
Parco archeologico di Iuvanum (MiBACT) Località Santa Maria del Palazzo – Montenerodomo Orario: 8.30-Tramonto Chiusura settimanale: ; Prenotazione: Nessuna |
Museo archeologico
nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj (MiBACT) via Guido Costanzi, 3 – Chieti Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.30. La biglietteria chiude 30 minuti di prima. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-19.00; Prenotazione: Nessuna |
Museo archeologico nazionale “La
Civitella” (MiBACT) via Generale Pianell, snc – Chieti Orario: mercoledì, venerdì sabato e domenica 8.30/19.30. La biglietteria chiude 30 minuti di prima. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-19.00; Prenotazione: Nessuna |
Abbazia di San Giovanni in Venere (Amministrazione
dello Stato) via di San Giovanni in Venere, s.n.c. – Fossacesia Orario: Lunedì- Domenica; Novembre-Marzo 8.00-18.00; Aprile-Ottobre 7.30-19.30 ; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: per gruppi +39 0872 60132) |
Chiesa di San Domenico al Corso (MiBACT) corso Marrucino, 97 – Chieti Orario: Lunedì-Sabato 9.00-10.30; domenica e festivi 9.00-10.30-11.30; Prenotazione: Nessuna |
- L’Aquila
Castello Piccolomini
– Collezione Torlonia e Museo d’Arte Sacra della Marsica (MiBACT) largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c. – Celano Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.30 Chiusura settimanale: Lunedi; Orario biglietteria: 9.00-18.30; Prenotazione: Facoltativa |
Area archeologica Amiternum (MiBACT) Frazione S. Vittorino – L’Aquila Orario: Lunedì-Domenica 8.30-13.30 ; Prenotazione: Nessuna |
MUNDA – Museo nazionale d’Abruzzo (MiBACT) via Tancredi da Pentima, snc – L’Aquila Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-19.00; Prenotazione: Nessuna |
Abbazia di Santo Spirito al Morrone (Amministrazione
dello Stato) via Badia, 28 – Sulmona Orario: Martedì-Venerdì 9.00-13.30; Sabato 9 e 16 novembre 9.00-13.30; Domenica 17 novembre 9.00-13.30. La biglietteria chiude 30 minuti prima . Sabato e Domenica su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone, info tel. 0864 32849 ; Orario biglietteria: la biglietteria chiude 30 minuti prima; Prenotazione: Obbligatoria |
Chiesa di San Bernardino (MiBACT) via San Bernardino – L’Aquila Orario: Lunedì-Domenica 9.30-12.30/15.30-18.00; Prenotazione: Nessuna |
Chiesa di San Pietro ad Oratorium (MiBACT) località Bivio Capodacqua incrocio con Colle S. Giacomo Capestrano – Capestrano Orario: visitabile su richiesta prenotando al +39 349 5407560; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 086 295320 ) |
Chiesa di San Pietro in Albe (MiBACT) Alba Fucens, s.n.c. – Massa d’Albe Orario: visitabile su richiesta contattando Annamaria Di Mattia tel. +39 0863 23561 – cell. +39 340 6255973; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 0863 23561- cell. +39 340 6255973 Annamaria Di Mattia) |
MUSE’ – Nuovo museo
Paludi di Celano – Centro di restauro (MiBACT) località Paludi – Celano Orario: Martedì e Giovedì 8.30-17.00; Mercoledì e Venerdì 8.30-13.30 Chiusura settimanale: Lunedì, Sabato e Domenica; Prenotazione: Nessuna |
- Pescara
Museo casa natale di Gabriele
d’Annunzio (MiBACT) corso Manthonè, 116 – Pescara Orario: Lunedì-Domenica 8.30-19.30. La biglietteria chiude 30 minuti prima.; Orario biglietteria: 8.30-19.00; Prenotazione: Nessuna |
Abbazia di San Clemente a Casauria (Amministrazione
dello Stato) via di S. Clemente – Castiglione a Casauria Orario: Martedì-Sabato 9.00-13.30. Ultima entrata ore 13.00. Domenica 10 novembre e giovedì 14 novembre aperta anche il pomeriggio dalle 14:30 alle 18:00.; Orario biglietteria: Ultimo ingresso 13.00; Prenotazione: Nessuna |
Chiesa di San Bartolomeo (MiBACT) Contrada San Bartolomeo – Carpineto della Nora Orario: visitabile su richiesta prenotando al +39 085 60391; +39 085 849138; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 085 60391; +39 085 849138) |
Taverna ducale (MiBACT) via Giuseppe Garibaldi, 13 – Popoli Orario: Apertura su richiesta – info tel. 0864 32849 (ex Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici); Prenotazione: Nessuna |
- Teramo
Museo archeologico nazionale di Campli (MiBACT) Piazza San Francesco, 1 – Campli Orario: Orario feriale visite a richiesta, tel. 0861.569158; sabato e festivi 8.30-19.30. La biglietteria chiude 30 minuti prima. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-19.00; Prenotazione: Nessuna |
S.D.P.