Di Alan Davìd Baumann Si avvia il lento ripristino alla normalità dopo il Covid. Ma il virus non è svanito, anzi. Ma è giusto tentare di ripristinare quanto possibile, altrimenti il mondo crollerà, inghiottito dalle paure. Bisognerà agire senza far sì che la testa serva unicamente per dividere le... Read more
Riporto volentieri le profonde riflessioni di Alan David Baumann sulla condizione delle generazioni contemporanee, come se da un passato neanche troppo lontano, possa giungere il messaggio di quegli uomini risvegliatisi all’alba della fine della Seconda Guerra Mondiale che hanno avuto la forza e il coraggio di ricostruire un mondo... Read more
“A Unified Italy? Sovereign Debt and Investor Scepticism“ Loreto Giovannone Il debito sovrano e lo scetticismo degli investitori, è il titolo di un interessante studio della Prof.ssa Stephanie Collet, Storica della Finanza (Leibniz Institute for Financial Research SAFE) pubblicato il 20 marzo 2012. Nell’abstract di presentazione si domanda: Come... Read more
SULMONA – È trascorso un anno da quando Sulmona è stata protagonista di “Lamp On – Simone illumina la Città”, l’evento che, grazie alla sinergia di associazioni, professionisti dell’illuminotecnica e volontari, ha voluto celebrare, nel giorno del suo compleanno, la vita e la passione di Simone Lotito. Per una... Read more
Prima domenica del mese. Potremo non accorgerci più dei giorni che passano ma in questo weekend avremmo avuto la possibilità di visitare gratuitamente tutte le nostre bellezze. Possiamo ancora farlo, anche se da casa, il nostro patrimonio culturale e artistico é fruibile. Il Mibact propone il “Gran virtual tour”:... Read more
Continua la quarantena e continuano i suggerimenti per le letture, adda passà la quarantena e potremmo uscirne davvero più colti e consapevoli della bellezza del mondo che ci circonda. L’autrice che vi consiglio questa volta è americana, a differenza delle altre letture, questa non è ironica ma è psicologica.... Read more
Vi siete mai chiesti da dove veniamo? Dove stiamo andando? È giunto il momento della grande rivelazione! Otto pianeti, otto sovrani, otto Lens! Le Lens posseggono un potere immenso: il DNA, la memoria dell’esistenza, il nucleo della vita! È ora che i Lord si riuniscano per prepararsi a un... Read more
L’Aquila. Nati nelle note è una scuola di musica che organizza corsi di musicalità, emotività e sviluppo del pensiero musicale attivo per genitori, neonati da 3 settimane a 36 mesi e bambini e bambine fino a 10 anni; propedeutica alla danza per coppia genitore-figlio; laboratori di arti visive per... Read more
Terapia di coppia per amanti, Diego De Silva. Letture ironiche, adda passà la quarantena
Cultura 26/03/2020
Eccomi qui a suggerire un altro buon libro e lo devo a Jolanda Gemini per avermi suggerito l’autore, un ricordo che mi lega a lei prima della sua scomparsa. Adoro Diego De Silva, scrittore napoletano, diventato famoso con il personaggio Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso, protagonista in tre libri “Non... Read more
L’Aquila. Inizia la Stagione Teatrale Virtuale del Teatro Stabile d’Abruzzo, piccoli interventi video programmati sui social network e sul sito internet dell’Ente per continuare il rapporto con gli spettatori e per riflettere insieme sul lavoro dell’attore. Un progetto semplice che vede coinvolti gli artisti che stabilmente collaborano con il... Read more