ovidio news
Un anno fa Simone illuminava la città. “Lamp On”: solidarietà, arte e commozione a Sulmona
SULMONA – È trascorso un anno da quando Sulmona è stata protagonista di “Lamp On – Simone illumina la Città”, l’evento che, grazie alla sinergia di associazioni, professionisti dell’illuminotecnica e volontari, ha voluto celebrare, nel giorno del suo compleanno, la vita e la passione di Simone Lotito. Per una... Read more
Addio al maestro Gaetano Pallozzi, il ricordo di Raffaele Giannantonio presidente del Quadrivio
IL RICORDO DEL PRESIDENTE DEL CIRCOLO ARTE E CULTURA “IL QUADRIVIO”, RAFFAELE GIANNANTONIO Sulmona, 7 aprile 2020 SULMONA – L’artista e fondatore del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio” di Sulmona, Gaetano Pallozzi, si è spento questa mattina all’età di 95 anni. La notizia si è subito diffusa... Read more
Ormai le attività da poter fare sono veramente poche: si può uscire solo per acquistare beni di prima necessità (generi alimentari, carburante, materiale elettrico, ricariche e schede telefoniche, articoli medicali e ortopedici, materiale per la cura di animali, combustibile per uso domestico e per riscaldamento, prodotti per cura casa... Read more
Primavera densa d’impegni per la compositrice avezzanese Ada Gentile
Di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Fitta agenda per la compositrice Ada Gentile che il 3 Marzo, alle ore 18, alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, sarà impegnata con Ivana Manni ed il fisarmonicista Riccardo Sanna in una conferenza su Leonardo da Vinci (inventore anche della fisarmonica), organizzata da Eleonora... Read more
Lectura Ovidii a Sulmona: un bellissimo lavoro
SULMONA – Si è svolta ieri al Cinema Pacifico a Sulmona la riproduzione del film/documentario su Ovidio “Lectura Ovidii”. Il lavoro è il risultato di più collaborazioni, fra le quali quella con gli studenti del “Liceo Classico Ovidio”, un lavoro che ha previsto interviste anche a grandi attori italiani... Read more
Le idee restano… e sorridono
PESCARA – L’immagine storica di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sorridenti diventa una scultura in pietra della Majella, come simbolo della legalità. L’hanno realizzata gli studenti del liceo Artistico di Castelli (Teramo), con la guida del maestro e scultore Valentino Giampaoli. Trentacinque quintali di peso, l’opera, itinerante, sarà visibile... Read more
Canova: eterna bellezza. La mostra durerà fino al 15 marzo 2020.
Roma – Alla presentazione della mostra “Canova. Eterna bellezza” erano presenti il sindaco Virginia Raggi, la Sovrintendente Maria Vittoria Marini Clarelli, il curatore Giuseppe Pavanello, il segretario generale dell’Accademia di San Luca Francesco Moschini e Iole Siena presidente di Arthemisia. La mostra evento è dedicata al legame fra Canova... Read more
Sabato 12 e domenica 13 Ottobre, le Giornate FAI d’Autunno. Cosa visitare in Abruzzo
Come ogni anno, il Fondo Ambiente Italiano organizza due giornate speciali, nel corso delle quali è possibile visitare un gran numero di bellezze architettoniche e naturali in tutta Italia. Il sito del FAI riporta tutti i dettagli. In Abruzzo sono state preparate ben 60 visite diverse, ripartite fra le... Read more
CULTURA: le Giornate Europee del Patrimonio. 21e 22 Settembre, tutte le iniziative e i luoghi da visitare in Abruzzo
Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”. Gli istituti museali statali osserveranno gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi (e... Read more